Correzione dei livelli di fibonacci. Usare i livelli di Fibonacci per sapere se un trend si è invertito

Posted at h in Analisi tecnica by Adriano 6 Comments Come usare i Ritracciamenti di Fibonacci nel modo giusto Ritracciamenti di Fibonacci è un indicatore di trading presente in tutte le piattaforme di analisi tecnica, in questo articolo voglio spiegarti come tracciare i ritracciamenti di Fibonacci direttamente sui grafici di analisi tecnica.
Per far questo dobbiamo partire dalla famosa sequenza di fibonacci.
La sequenza di fibonacci è una successione di numeri interi positivi correzione dei livelli di fibonacci cui ciascun numero è la somma dei due precedenti. Come detto precedentemente ogni numero preso a caso dalla serie, sommato a quello precedente darà come risultato quello seguente.
Alcuni di questi livelli e descrizioni potrebbero non essere presenti nella tua piattaforma di trading. Per aggiungerli, basta cliccare sul pulsante Aggiungi Add a destra. Ora diamo un'occhiata a come tracciare i livelli di Fibonacci sul tuo grafico e cosa significano realmente. Tracciare i ritracciamenti di fibonacci in un trend rialzista Individua il ciclo da X ad A, un grande movimento o impulso verso l'alto.
Possiamo dirlo anche in altri termini ovvero che il rapporto tra un numero e il suo superiore è di 61,8 a Tieni bene a mente questo coefficente aureo quando vorrai utilizzare i i Ritracciamenti di Fibonacci.
Per sapere come usare Fibonacci ho dovuto spiegarti questa piccola regola sui ritracciamenti.
Quando parte la correzione di un trend, è molto probabile che il prezzo, ripercorrendo la strada inversa, trovi dei supporti, o delle resistenze, in prossimità dei livelli identificati come ritracciamento, calcolati dalla partenza del trend. Osserva un esempio su come tracciare i Ritracciamenti di Fibonacci in un trend rialzista da cui è partita una correzione ribassista. Una volta tracciati i Ritracciamenti inerenti al trend che interessa a noi possiamo cercare nelle zone indicate come ritracciamento se il prezzo troverà supporto o resistenza, in questo caso ricerchiamo zone di supporto essendo partita una correzione verso il basso.
Per confermare invece la smentita del trend, il prezzo deve superare e stabilizzarsi oltre il livello del La salita si è arrestata ma dopo poco tempo è iniziata di nuovo, livello di resistenza perforato e via a cercare la prossima resistenza. Se il prezzo lo superasse, e si confermasse oltre, saremmo di fronte ad una smentita del trend principale ribassista, quindi tale livello è assolutamente da tenere sotto controllo.
I Ritracciamenti di Fibonacci: conclusioni finali Credo ti sia reso conto del vantaggio operativo che possiamo avere sapendo usare al meglio questo indicatore, in questo articolo abbiamo imparato come si tracciano i ritracciamenti di Fibonacci per capire il trend in corso e per trovare le zone di supporto e resistenza nei grafici di analisi tecnica.
Nel prossimo post vorrei affrontare un altro punto fondamentale inerente i ritracciamenti, ovvero come scegliere il massimo, o il minimo, nel modo più profittevole.